news

22 Giugno 2024

SECONDO FORUM NAZIONALE DI CONFIMI INDUSTRIA SANITÀ: “LE OPPORTUNITÀ DEL DIGITALE PER LA MEDICINA TERRITORIALE”

Confimi Industria Sanità è tornata in Puglia per il suo Secondo Forum Nazionale, quest’anno dedicato alle nuove frontiere aperte dalla Medicina Digitale. A fare gli onori di casa è stato ancora una volta Francesco Cannone Presidente di Confimi Sanità Bari insieme a Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari e del Centro Studi Intrapresa. Denso come sempre il programma degli interventi previsti: si è cominciato con Paolo Giacomazzo Consigliere ANAC, per proseguire con Matteo Corbo dello Studio WST e Docente all’Università di Padova, poi con Vito Novielli Presidente di Federfarma Puglia, con Ignazio Grattagliano Coordinatore di SIMG Puglia, con Gianfranco Visicchio Presidente del Consorzio Meridia e infine con Anna Maria Coclite Docente di Fisica ad Uniba. Sono seguiti i contributi dei Dirigenti Nazionali di Confimi Sanità Massimo Marcon, Marta Mussini e Pedro Hornos Tagliefierro. Conclusioni affidate a Massimo Pulin Presidente Nazionale di Confimi Industria Sanità e a Michele Emiliano Presidente della Regione Puglia. In particolare il Presidente Cannone nel suo intervento ha evidenziato le grandi opportunità offerte dal Digitale, grazie ai Big Data e all’Intelligenza Artificiale, per migliorare la Medicina Territoriale in termini di prevenzione, risparmio, monitoraggio e controllo, a patto di una maggiore attenzione e conoscenza da parte dei decisori politici ed amministrativi e poi di un quadro normativo sempre più chiaro, evitando orrori giuridici, sociali ed economici come il meccanismo del payback. Su queste questioni, puntuali sono arrivate le risposte del Governatore Emiliano che ha rivendicato i grandi sforzi e poi i significativi risultati conseguiti in termini di controllo dei costi e di razionalizzazione della spesa sanitaria pugliese, pur in un quadro di grande frammentazione legislativa e regolamentare, aggravate ora dall’Autonomia Differenziata. Il Presidente Emiliano ha poi chiesto un grande sforzo di collaborazione al sistema delle imprese, in termini di accompagnamento sul terreno dell’innovazione, della formazione e dell’efficienza, auspicando la nascita in Puglia di un formale Distretto Produttivo nel settore Biomedicale. Sfida raccolta di buon grado dal Segretario Figliolia, tenuto conto della grande crescita nel settore delle aziende pugliesi, che conta eccellenze europee come Predict, Cardio on line ed Emtesys e dell’attenzione riservata alla nostra Regione da parte di molte realtà industriali nazionali.

20 Giugno 2024

LA DUE GIORNI A BARI DEL PRESIDENTE DI CONFIMI INDUSTRIA PAOLO AGNELLI PER I DIECI ANNI DELLA TERRITORIALE DI BARI.

Gli scorsi 18 e 19 giugno la Territoriale di Confimi Industria Bari Bat Foggia ha ospitato il Presidente Confederale Paolo Agnelli, per festeggiare i dieci dalla sua costituzione, avvenuta infatti nel 2014. Nutrito il programma previsto: si è iniziato la sera del 18 giugno al Rotary Club di Bari, presso il Circolo Unione, con la dissertazione del Presidente Agnelli dal titolo: “C’è ancora spazio per le Industrie in Italia?”. Si è proseguito l’indomani con una “Lectio Magistralis” presso l’Università LUM, dove Paolo Agnelli - insieme al Rettore Antonello Garzoni e al Direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia Rosario Tornesello - ha intrattenuto Studenti, Imprenditori e Docenti con una discussione sul tema: “Nuovi Scenari della Manifattura Italiana”. Ultima tappa, sempre il 19 giugno al Golf Club di Casamassima per il festeggiamento del Decennale con i Dirigenti e gli Associati di Confimi Industria Bari. “Sono Stati dieci anni impegnativi ma esaltanti”, ha dichiarato Riccardo Figliolia Vicepresidente e Segretario Generale, tra i Fondatori di Confimi Industria Bari, “segnati indelebilmente dalla tragedia del Covid, nei quali abbiamo cercato di riportare al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, dei media, dei decisori politici e soprattutto dei giovanii, l’importanza sociale ed economica della Manifattura, vero motore dello sviluppo del nostro Paese, ma anche e soprattutto del nostro territorio”. “Confimi Industria”, ha osservato con orgoglio Alfonso Cialdella Presidente della Territoriale di Bari Bat Foggia”, è attualmente il luogo più libero ed indipendente dove fare realmente Rappresentanza degli interessi dell’Industria Italiana Privata, che tutti sappiamo è fatta di Micro, Piccole e Medie Organizzazioni e di questa meravigliosa opportunità siamo infinitamente grati al Presidente Agnelli”. “In questi dieci anni”, ha concluso il Presidente Cialdella, “abbiamo costruito con costanza e determinazione un nuovo punto di riferimento per gli Imprenditori pugliesi, grazie ad un Gruppo Dirigente coeso, risoluto e lungimirante, che ha potuto far tesoro di un’esperienza e di una tradizione “datoriale” che affonda le sue radici nel lontano 1975, grazie all’opera del nostro Capostipite Tomaso Figliolia, alla cui memoria abbiamo dedicato il nostro Centro Studi Intrapresa”.

01 Giugno 2024

Seminario “CAOS SUPERBONUS: ESPERIENZE E SOLUZIONI A CONFRONTO”. 31 maggio ore 10 Sala Azzurra, Camera di Commercio di Bari

Si è svolto lo scorso venerdì 31 Maggio, presso la Camera di Commercio di Bari, il seminario organizzato da Confimi Industria Edilizia Bari sul tema dei Superbonus Edilizi. Un tema spinoso, delicato, di drammatica attualità, delizia ma anche croce per molti imprenditori e cittadini. Confimi ha organizzato l’incontro per mettere a confronto le esperienze degli Operatori e per analizzare le soluzioni approntate dagli Esperti. Hanno aperto i lavori Giacoma Punzo e Riccardo Figliolia, rispettivamente Presidente di Confimi Edilizia Bari e Segretario Generale di Confimi Industria Bari Bat Foggia e del Centro Studi Intrapresa, che sono stati moderati da Roberto Masciopinto Coordinatore Regionale dell’Associazione Prevenzione Incendi Italia e past Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bari. Relatore principale è stato l’imprenditore romano di Confimi Edilizia Marco Astrologo che ha analizzato le principali criticità riscontrate nell’esperienza delle Imprese e ha presentato le possibili soluzioni in campo a disposizione degli Operatori, sono poi seguiti gli interventi degli Esperti Emilio Meneghella, Massimo Forte, Antonella Stoppelli, Maria Cristina Angiuli e Massimo Melpignano. Le conclusioni sono state affidate a Tonio Laterza Presidente di Confimi Edilizia Bari Bat Foggia, che ha dovuto prendere atto, con tutti i presenti, che ancora una volta, nel nostro Paese, le Imprese o si aiutano da sole oppure non le aiuta nessuno: con questi determinanti obiettivi è nata nel 2012 Confimi Industria!

20 Aprile 2024

Seminario: “STRUMENTI DI FINANZA INNOVATIVA PER LA CRESCITA DELLE IMPRESE”. Venerdì 19 aprile ore 9,30 Camera di Commercio di Bari.

Denso di contenuti il bel seminario dedicato al tema dei “Nuovi Strumenti Finanziari” per lo sviluppo delle Imprese, che la Sezione Servizi Terziari di Confimi Industria Bari ha organizzato venerdì 19 aprile presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari, con la prestigiosa collaborazione degli Esperti Martino Cito di Nexia Audirevi, Antonio Boccia di Corporate Family Office Sim, Fabio Tesei di Thimos, Marco Sebastiano e Pietro Mannella di Noverim, Adelaide Mosca e Fabio Zazzi di Azimut. Per le imprese impegnate in processi di crescita, innovazione e internazionalizzazione, l’incontro ha rappresentato una importante occasione di confronto con soggetti specializzati nel settore della finanza, per approfondire i temi  legati alla diversificazione  delle fonti finanziarie e della attivazione dei  nuovi canali di sviluppo, anche  attraverso strumenti di finanza alternativa. Per Confimi Industria sono intervenuti Alfonso Cialdella (Presidente di Confimi Industria Bari e del Centro Studi Intrapresa), Riccardo Figliolia (Presidente di Confimi Bari Servizi Terziari e Segretario Generale di Intrapresa), Emilio Meneghella (di Confimi Bari Servizi Terziari) e Massimo Melpignano (Presidente dell’Osservatorio della Legalità di Confimi Industria Bari). Preziosissime le testimonianze di Enzo Tucci di Diligentia, Raffaele Capano di Procmatech e Antonio De Vito di Puglia Sviluppo. Ineccepibile padrona di casa l’ottima Luciana Di Bisceglie Presidente della Camera di Commercio di Bari.